TIFPA

L’attività del centro TIFPA per CHNet è incentrata sui rivelatori X, in particolare quelli basati su camera a deriva, ed il loro utilizzo in tecniche analitiche quali la fluorescenza e la diffrazione a raggi X.
TIFPA è un’iniziativa congiunta dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), dell’Università di Trento (UNITN), della Fondazione Bruno Kessler (FBK), e dell’Agenzia per la salute della Provincia di Trento (APSS). Le attività CHNet al TIFPA sono condotte da personale FBK associato all’INFN. FBK tramite la sua Micro Nano Facility (MNF) gestisce una camera pulita dedicata alla fabbricazione di rivelatori di radiazione in silicio. Parte del personale di MNF ha una lunga esperienza nell’analisi di materiali e nello sviluppo di tecniche e metodologie analitiche.
Attualmente l’attività si divide in tre principali tematiche :
– sviluppo di sensori con geometrie e proprietà custom per l’applicazione desiderata;
– packaging di rivelatori (bonding di sensore e preamplificatore su PCB, chiusura in un involucro sottovuoto con applicazione di finestra sottile, accoppiamento dell’elettronica necessaria per l’alimentazione di preamplificatore e sensore, lettura dei segnali);
– testing di rivelatori su strumentazione analitica esistente;
– sviluppo di nuova strumentazione e metodologie analitiche che sfruttino i sensori.