
CHNet: verso l’accordo con la Fondazione Vulci. La Fondazione Vulci, ente gestore del parco naturalistico e archeologico di Vulci, ha incontrato il 5 giugno una…

Si è svolto in questi giorni a Teheran il primo forum Italia-Iran su Scienza, Tecnologia e Innovazione, il primo evento, dopo la riapertura dei canali…

In questi giorni a Firenze il lancio ufficiale della Preparatory Phase di E-RIHS, con il Workshop internazionale “Towards a European Research Infrastructure for Heritage Science”,…

L’unità CHNet della sezione di Catania ha preso parte all’organizzazione della Fiera delle Idee che si è tenuta lo scorso 31gennaio al Dipartimento di Fisica…

Avere accesso gratuito alle migliori strumentazioni e competenze del panorama nazionale per progetti riguardanti lo studio del Patrimonio Culturale italiano? C’è tempo da oggi fino…

Durante una campagna in situ presso il Museo Civico del Castello Ursino di Catania, l’unità dei LNS di CHNET ha effettuato in sole 8 ore…

Accesso alle migliori strumentazioni e competenze del panorama nazionale per lo studio del Patrimonio Culturale italiano: questo è possibile grazie alle call lanciate ogni anno…

Anche questo anno, CHNet partecipa all’iniziativa dell’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) Arte e(‘) Scienza, giunta ormai alla terza edizione. Arte e(‘) Scienza prevede la realizzazione…

La collaborazione fra CHNet e il centro di restauro TAREA della Universidad de San Martín di Buenos Aires ha portato i suoi primi frutti: una…

E’ in corso in questi giorni (dal 27 ottobre al 6 novembre) il Festival della Scienza di Genova, che prevede fra i vari eventi un…