Campagna di misure con la Tomografia Computerizzata a raggi X al Museo Diocesano di Massa

Campagna di misure con la Tomografia Computerizzata a raggi X al Museo Diocesano di Massa

I ricercatori della rete hanno realizzato un’estesa campagna di misure per l’analisi ai raggi X di alcune delle più importanti statue conservate presso il Museo…

Read Article →
La radiografia digitale svela dettagli nascosti del “Paolo e Francesca” di Previati

La radiografia digitale svela dettagli nascosti del “Paolo e Francesca” di Previati

Il dipinto, esposto a Ferrara nella mostra “STATI D’ANIMO. Arte e psiche tra Previati e Boccioni” è stato analizzato con tecniche di diagnostica non invasiva…

Read Article →
Lo scanner XRF di CHNet a supporto del restauro dell’Adorazione dei Magi di Leonardo: presentazione delle indagini scientifiche al Salone del Restauro di Ferrara

Lo scanner XRF di CHNet a supporto del restauro dell’Adorazione dei Magi di Leonardo: presentazione delle indagini scientifiche al Salone del Restauro di Ferrara

A circa un anno dal ritorno alla Galleria degli Uffizi dell’Adorazione dei Magi in seguito al restauro operato dall’Opificio delle Pietre Dure, i risultati delle…

Read Article →
I RICERCATORI DI CHNET ALL’OPERA PER SVELARE IL MISTERO DELLA POLICROMIA DEI REPERTI ARCHEOLOGICI DI MORGANTINA

I RICERCATORI DI CHNET ALL’OPERA PER SVELARE IL MISTERO DELLA POLICROMIA DEI REPERTI ARCHEOLOGICI DI MORGANTINA

Si è conclusa da poco la campagna diagnostica prevista dal progetto “Morgantina a Colori”, selezionato nell’ambito delle call nazionali del nodo italiano dell’infrastruttura europea E-RIHS…

Read Article →
Sette antiche maschere giapponesi analizzate in situ con un sistema tomografico sperimentale dai ricercatori di CHNet

Sette antiche maschere giapponesi analizzate in situ con un sistema tomografico sperimentale dai ricercatori di CHNet

ROMA – Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro. I ricercatori dell’unità di Bologna di CHNet hanno recentemente effettuato la scansione di parte della…

Read Article →
Tomografia in situ del Sarcofago di Unmontu al Museo Civico Archeologico di Bologna

Tomografia in situ del Sarcofago di Unmontu al Museo Civico Archeologico di Bologna

BOLOGNA – In occasione del restauro, finanziato col progetto «Restituzioni» del Gruppo Intesa San Paolo, è stata realizzata la tomografia computerizzata del sarcofago di Unmontu…

Read Article →
Piccolo, preciso e potente: arriva MACHINA, l'acceleratore portatile per i beni culturali

Piccolo, preciso e potente: arriva MACHINA, l’acceleratore portatile per i beni culturali

Sarà realizzato all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e aiuterà esperti e ricercatori a studiare in modo non invasivo opere d’arte e reperti storici. Il…

Read Article →
CHNet a Pompei: analisi della Domus della Caccia Antica

CHNet a Pompei: analisi della Domus della Caccia Antica

Diverse strutture della rete CHNet hanno contribuito allo studio conoscitivo che si sta svolgendo presso la “Domus della Caccia Antica” a Pompei nell’ambito di un…

Read Article →
Fine settimana al Training Camp: non solo formazione

Fine settimana al Training Camp: non solo formazione

Ed è passato anche il fine settimana per studenti e docenti del Training Camp di UniSS, fine settimana che ha previsto una visita guidata al…

Read Article →
Training Camp 2017: via ai laboratori!

Training Camp 2017: via ai laboratori!

Dopo la giornata inaugurale di ieri il Training Camp di UniSS su conoscenza e caratterizzazione di siti e reperti archeologici è entrato nel vivo: durante…

Read Article →