Domani l'inaugurazione della mostra “Volti e storie. Ottavio Leoni (1578-1630) ritrattista nell’Accademia La Colombaria e nelle raccolte fiorentine”

Domani l’inaugurazione della mostra “Volti e storie. Ottavio Leoni (1578-1630) ritrattista nell’Accademia La Colombaria e nelle raccolte fiorentine”

Maggiore ritrattista a disegno del primo Seicento europeo, ammirato da Van Dyck e Velazquéz, Ottavio Leoni (1578-1630) è autore di ritratti di membri dell’aristocrazia, di…

Read Article →
Ricercatori di CHNet alla ricerca dei segreti della “Tomba delle Danzatrici” di Ruvo

Ricercatori di CHNet alla ricerca dei segreti della “Tomba delle Danzatrici” di Ruvo

Le lastre di Ruvo, conservate presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, facevano parte di una tomba a semi-camera della fine del IV secolo e…

Read Article →
Statue Vestite lavori in corso: mostre e incontri per raccontare le indagini scientifiche

Statue Vestite lavori in corso: mostre e incontri per raccontare le indagini scientifiche

In seguito all’estesa campagna di misure in situ che ha visto coinvolti i ricercatori CHNet presso il Museo Diocesano di Massa per il progetto STA.VE…

Read Article →
Lunedì prossimo il lancio del progetto europeo ARIADNEplus

Lunedì prossimo il lancio del progetto europeo ARIADNEplus

Una piattaforma per integrare i dati provenienti da indagini archeologiche, compresi quelli scientifici. E’ questo l’ambizioso obiettivo del progetto ARIADNEplus, estensione di ARIADNE, che vede…

Read Article →
Lo scanner XRF di CHNet al CCR di Venaria

Lo scanner XRF di CHNet al CCR di Venaria

E’ cominciata subito la collaborazione fra la rete CHNet e il neo-entrato nodo del Centro Conservazione e Restauro (CCR) “La Venaria Reale”. Dopo la riunione…

Read Article →
“ARTE E’ SCIENZA”: CHNet partecipa in cinque sedi alla V edizione della rassegna

“ARTE E’ SCIENZA”: CHNet partecipa in cinque sedi alla V edizione della rassegna

E’ giunta alla V edizione “Arte è scienza”, la rassegna promossa da AIAr per far riflettere sul rapporto vitale tra i beni culturali e le…

Read Article →
La fisica nucleare analizza l’Arte Nucleare di Enrico Baj

La fisica nucleare analizza l’Arte Nucleare di Enrico Baj

E’ una sfida particolare quella che si trova ad affrontare il gruppo di Firenze di CHNet presso l’Archivio Baj di Vergiate. L’istituto Nazionale di Fisica…

Read Article →
A Buenos Aires un workshop sulle tecniche non distruttive per il patrimonio culturale

A Buenos Aires un workshop sulle tecniche non distruttive per il patrimonio culturale

Si è tenuto a Buenos Aires lo scorso 12 ottobre un workshop sulle tecniche non distruttive per il patrimonio culturale, organizzato da INFN-CHNet insieme all’Ambasciata…

Read Article →
RICERCATORI DI CHNET AL LAVORO PER RICOSCIMENTO FIBRE TESSILI RINVENUTE A POMPEI

RICERCATORI DI CHNET AL LAVORO PER RICOSCIMENTO FIBRE TESSILI RINVENUTE A POMPEI

Read Article →
Si è concluso il Training Camp di E-RIHS.it 2018

Si è concluso il Training Camp di E-RIHS.it 2018

Si è concluso questo sabato il Training Camp di E-RIHS.it sulle tecniche innovative per l’archeologia organizzato da CHNet ed ENEA con la collaborazione delle Università…

Read Article →