PROGETTO GROTTE MAVROVO-Esplorazione speleologica e ricerca scientifica: un chiaro esempio di collaborazione interdisciplinare

PROGETTO GROTTE MAVROVO-Esplorazione speleologica e ricerca scientifica: un chiaro esempio di collaborazione interdisciplinare

Grazie alle relazioni allacciate dal Centro di Speleologia di Montelago con speleologi macedoni, nell’estate 2016 è stata fatta una prima esplorazione speleologica in un promettente…

Read Article →
CHNet a Pompei: analisi della Domus della Caccia Antica

CHNet a Pompei: analisi della Domus della Caccia Antica

Diverse strutture della rete CHNet hanno contribuito allo studio conoscitivo che si sta svolgendo presso la “Domus della Caccia Antica” a Pompei nell’ambito di un…

Read Article →
In occasione del G7 Scienza il progetto per un nuovo apparato radio-tomografico per i beni culturali

In occasione del G7 Scienza il progetto per un nuovo apparato radio-tomografico per i beni culturali

Parte da Torino, in occasione del G7 della Scienza, un invito alla comunità scientifica internazionale a partecipare ad un progetto di collaborazione per ideare e…

Read Article →
Concluso il Training Camp di UniSS: grazie a tutti!

Concluso il Training Camp di UniSS: grazie a tutti!

Si è concluso venerdì il Training Camp sulla conoscenza e caratterizzazione di siti e reperti archeologici organizzato da UniSS con il supporto e il finanziamento…

Read Article →
Training Camp 2017: via ai laboratori!

Training Camp 2017: via ai laboratori!

Dopo la giornata inaugurale di ieri il Training Camp di UniSS su conoscenza e caratterizzazione di siti e reperti archeologici è entrato nel vivo: durante…

Read Article →
La rete internazionale al lavoro: i ricercatori argentini di Tarea in visita a Firenze

La rete internazionale al lavoro: i ricercatori argentini di Tarea in visita a Firenze

E’ stato un luglio proficuo per gli scambi internazionali della rete: due ricercatori di Tarea, centro di restauro dell’Universidad de San Martín di Buenos Aires,…

Read Article →
Università di Sassari ed Enti di Ricerca di E-RIHS.it per una scuola fra scienza e archeologia

Università di Sassari ed Enti di Ricerca di E-RIHS.it per una scuola fra scienza e archeologia

Una scuola per acquisire esperienza pratica nell’applicazione delle più innovative tecniche scientifiche per la conoscenza e caratterizzazione del Patrimonio Archeologico, il tutto nella splendida cornice…

Read Article →
Verso l’accordo con la Fondazione Vulci

Verso l’accordo con la Fondazione Vulci

CHNet: verso l’accordo con la Fondazione Vulci. La Fondazione Vulci, ente gestore del parco naturalistico e archeologico di Vulci, ha incontrato il 5 giugno una…

Read Article →
Un ponte fra Italia e Iran

Un ponte fra Italia e Iran

Si è svolto in questi giorni a Teheran il primo forum Italia-Iran su Scienza, Tecnologia e Innovazione, il primo evento, dopo la riapertura dei canali…

Read Article →
Tre giorni per lanciare E-RIHS a Firenze

Tre giorni per lanciare E-RIHS a Firenze

In questi giorni a Firenze il lancio ufficiale della Preparatory Phase di E-RIHS, con il Workshop internazionale “Towards a European Research Infrastructure for Heritage Science”,…

Read Article →