
E’ giunta alla V edizione “Arte è scienza”, la rassegna promossa da AIAr per far riflettere sul rapporto vitale tra i beni culturali e le…

Oggi, 5 ottobre, è l’ultimo giorno di LuBeC 2018, la manifestazione che si svolge al Real Collegio di Lucca, promossa per raccontare come si può…

La rete CHNet parteciperà alla XVII edizione di Sperimentando, mostra interattiva organizzata ogni anno a Padova per far entrare in contatto con la scienza scolaresche…

CHNet: verso l’accordo con la Fondazione Vulci. La Fondazione Vulci, ente gestore del parco naturalistico e archeologico di Vulci, ha incontrato il 5 giugno una…

CHNet partecipa all’evento internazionale “Pint of Science”, l’iniziativa che porta nei bar alcuni dei più brillanti ricercatori per discutere le loro ultime ricerche e scoperte…

Accesso alle migliori strumentazioni e competenze del panorama nazionale per lo studio del Patrimonio Culturale italiano: questo è possibile grazie alle call lanciate ogni anno…

Anche questo anno, CHNet partecipa all’iniziativa dell’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) Arte e(‘) Scienza, giunta ormai alla terza edizione. Arte e(‘) Scienza prevede la realizzazione…

E’ in corso in questi giorni (dal 27 ottobre al 6 novembre) il Festival della Scienza di Genova, che prevede fra i vari eventi un…

E’ iniziato da domenica sera il Terzo Training Camp di IPERION CH.it a Siracusa. Dopo l’inaugurazione e i seminari introduttivi sono iniziati anche i laboratori…

Sarà la Galleria Palazzo Bellomo di Siracusa ad ospitare dal 25 al 30 settembre il terzo Training Camp di IPERION CH.it sulla diagnostica non invasiva…