Domani l'inaugurazione della mostra “Volti e storie. Ottavio Leoni (1578-1630) ritrattista nell’Accademia La Colombaria e nelle raccolte fiorentine”

Domani l’inaugurazione della mostra “Volti e storie. Ottavio Leoni (1578-1630) ritrattista nell’Accademia La Colombaria e nelle raccolte fiorentine”

Maggiore ritrattista a disegno del primo Seicento europeo, ammirato da Van Dyck e Velazquéz, Ottavio Leoni (1578-1630) è autore di ritratti di membri dell’aristocrazia, di…

Read Article →
Statue Vestite lavori in corso: mostre e incontri per raccontare le indagini scientifiche

Statue Vestite lavori in corso: mostre e incontri per raccontare le indagini scientifiche

In seguito all’estesa campagna di misure in situ che ha visto coinvolti i ricercatori CHNet presso il Museo Diocesano di Massa per il progetto STA.VE…

Read Article →
CHNet @LuBeC2018

CHNet @LuBeC2018

Oggi, 5 ottobre, è l’ultimo giorno di LuBeC 2018, la manifestazione che si svolge al Real Collegio di Lucca, promossa per raccontare come si può…

Read Article →
CHNet partecipa a Sperimentando 2018

CHNet partecipa a Sperimentando 2018

La rete CHNet parteciperà alla XVII edizione di Sperimentando, mostra interattiva organizzata ogni anno a Padova per far entrare in contatto con la scienza scolaresche…

Read Article →
La radiografia digitale svela dettagli nascosti del “Paolo e Francesca” di Previati

La radiografia digitale svela dettagli nascosti del “Paolo e Francesca” di Previati

Il dipinto, esposto a Ferrara nella mostra “STATI D’ANIMO. Arte e psiche tra Previati e Boccioni” è stato analizzato con tecniche di diagnostica non invasiva…

Read Article →
Il prossimo fine settimana è Arte e(') Scienza 2016

Il prossimo fine settimana è Arte e(‘) Scienza 2016

Anche questo anno, CHNet partecipa all’iniziativa dell’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) Arte e(‘) Scienza, giunta ormai alla terza edizione. Arte e(‘) Scienza prevede la realizzazione…

Read Article →
CHNet al festival della Scienza a Genova

CHNet al festival della Scienza a Genova

E’ in corso in questi giorni (dal 27 ottobre al 6 novembre) il Festival della Scienza di Genova, che prevede fra i vari eventi un…

Read Article →
Una giornata di studio all'Opificio

Una giornata di studio all’Opificio

Mercoledì 18 Novembre 2015 si terrà presso l’Opificio delle Pietre Dure, Salone Polivalente in via degli Alfani 78, Firenze, la giornata di studio (dalle ore…

Read Article →
Ci siamo: ultimo appuntamento del 2015 con Arte e(') Scienza

Ci siamo: ultimo appuntamento del 2015 con Arte e(‘) Scienza

Appuntamento in questo ultimo fine settimana di Ottobre – inizio Novembre 2015 con le nuove iniziative della rassegna Arte e(‘) Scienza promossa dall’Associazione Italiana di…

Read Article →
Ancora Arte e(') Scienza: gli appuntamenti di questo fine settimana

Ancora Arte e(‘) Scienza: gli appuntamenti di questo fine settimana

Dopo il successo dell’anno scorso, torna l’iniziativa dell’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) Arte e(‘) Scienza. Anche questo anno, AIAr in collaborazione con CHNet, il CNR…

Read Article →