Statue Vestite lavori in corso: mostre e incontri per raccontare le indagini scientifiche

Statue Vestite lavori in corso: mostre e incontri per raccontare le indagini scientifiche

In seguito all’estesa campagna di misure in situ che ha visto coinvolti i ricercatori CHNet presso il Museo Diocesano di Massa per il progetto STA.VE…

Read Article →
Lo scanner XRF di CHNet al CCR di Venaria

Lo scanner XRF di CHNet al CCR di Venaria

E’ cominciata subito la collaborazione fra la rete CHNet e il neo-entrato nodo del Centro Conservazione e Restauro (CCR) “La Venaria Reale”. Dopo la riunione…

Read Article →
La fisica nucleare analizza l’Arte Nucleare di Enrico Baj

La fisica nucleare analizza l’Arte Nucleare di Enrico Baj

E’ una sfida particolare quella che si trova ad affrontare il gruppo di Firenze di CHNet presso l’Archivio Baj di Vergiate. L’istituto Nazionale di Fisica…

Read Article →
PROGETTO STA.VE: Analisi XRF al Museo Diocesano di Massa

PROGETTO STA.VE: Analisi XRF al Museo Diocesano di Massa

Si è appena conclusa per i ricercatori CHNet la campagna di misura del progetto STA.VE, (Statue Vestite polimateriche) del Dipartimento di Civiltà e Forme del…

Read Article →
Lo scanner XRF di CHNet a supporto del restauro dell’Adorazione dei Magi di Leonardo: presentazione delle indagini scientifiche al Salone del Restauro di Ferrara

Lo scanner XRF di CHNet a supporto del restauro dell’Adorazione dei Magi di Leonardo: presentazione delle indagini scientifiche al Salone del Restauro di Ferrara

A circa un anno dal ritorno alla Galleria degli Uffizi dell’Adorazione dei Magi in seguito al restauro operato dall’Opificio delle Pietre Dure, i risultati delle…

Read Article →
La rete internazionale al lavoro: i ricercatori argentini di Tarea in visita a Firenze

La rete internazionale al lavoro: i ricercatori argentini di Tarea in visita a Firenze

E’ stato un luglio proficuo per gli scambi internazionali della rete: due ricercatori di Tarea, centro di restauro dell’Universidad de San Martín di Buenos Aires,…

Read Article →
Mappe XRF in tempi record al castello Ursino

Mappe XRF in tempi record al castello Ursino

Durante una campagna in situ presso il Museo Civico del Castello Ursino di Catania, l’unità dei LNS di CHNET ha effettuato in sole 8 ore…

Read Article →
Prima mappa XRF a TAREA (Buenos Aires) con il sistema di CHNet

Prima mappa XRF a TAREA (Buenos Aires) con il sistema di CHNet

La collaborazione fra CHNet e il centro di restauro TAREA della Universidad de San Martín di Buenos Aires ha portato i suoi primi frutti: una…

Read Article →
Dall'Italia all'Argentina

Dall’Italia all’Argentina

Si svolge in questi giorni la missione dei ricercatori CHNet presso Instituto de Investigaciones sobre el Patrimonio Cultural (TAREA-IIPC) della Universidad Nacional de San Martin…

Read Article →
Un dipinto suggestivo

Un dipinto suggestivo

Si è da poco conclusa presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze una campagna di analisi scientifiche, finalizzata a monitorare lo stato di conservazione e…

Read Article →